- venturo agg
- [ven'turo]
venturo (-a)
next, coming
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
venturo — agg. [dal lat. ventūrus, part. fut. di venire venire ]. [riferito a indicazione temporale, che è per venire: l anno v. ; la settimana v. ] ▶◀ che viene, entrante, prossimo, seguente, successivo. ‖ futuro, imminente. ◀▶ passato, scorso, trascorso … Enciclopedia Italiana
venturo — agg. (lett.) futuro, avvenire, prossimo, nuovo, entrante, altro CONTR. passato, scorso, trascorso □ questo, corrente … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
venturo — ven·tù·ro agg. 1. LE che verrà, che deve venire: quei che credettero in Cristo venturo (Dante) 2. CO con riferimento a un periodo di tempo, prossimo, futuro: mese, anno venturo, settimana ventura | seguente, successivo: arriverò la prossima… … Dizionario italiano
altro — àl·tro agg.indef., pron.indef.m., avv. FO I. agg.indef. I 1. diverso, differente da persona o cosa già indicata: voltati dall altra parte; erano altri tempi; è arrivato con un altra amica Sinonimi: differente, distinto, separato. Contrari:… … Dizionario italiano
futuro — fu·tù·ro agg., s.m. FO 1. agg., che accadrà, che verrà in seguito: gli avvenimenti futuri, i futuri successi, gli anni futuri | la vita futura, la vita ultraterrena Sinonimi: 1avvenire, prossimo, seguente, successivo, venturo. Contrari: passato,… … Dizionario italiano
corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo … Dizionario italiano
scorso — scór·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scorrere 2. agg. CO passato, trascorso: il mese scorso, lo scorso anno, nelle scorse settimane Sinonimi: altro, precedente, trascorso. Contrari: attuale, futuro, presente, prossimo, venturo. 3. s.m. BU… … Dizionario italiano
corrente — corrente1 /ko r:ɛnte/ [part. pres. di correre ]. ■ agg. 1. a. [di liquido che scorre: acqua c. ] ▶◀ fluente, scorrente. ◀▶ fermo, stagnante. b. [che si prolunga o si ripete: scaffali c. ] ▶◀ continuo, ininterrotto. ◀▶ interrotto, saltuario … Enciclopedia Italiana
nuovo — / nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ]. ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio. b. [mai sfruttato prima, mai… … Enciclopedia Italiana
altro — [lat. alter ]. ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ▶◀ differente, diverso. ● Espressioni: l altro mondo ▶◀ l aldilà. ▲ Locuz. prep.: d altra parte (o d altro lato o … Enciclopedia Italiana
avvenire — avvenire1 [grafia unita della locuz. a venire ], invar. ■ agg. [che deve venire: nel tempo a. ] ▶◀ futuro, prossimo, venturo. ◀▶ passato, trascorso. ■ s.m., solo al sing. [ciò che deve venire: l a. è ignoto ] ▶◀ domani, futuro, poi. ◀▶ ieri,… … Enciclopedia Italiana